"Copyright by R. Mastrota"
mercoledì 16 settembre 2009
venerdì 31 luglio 2009
sabato 25 luglio 2009
mercoledì 15 luglio 2009
Sanità, chiusi alcuni reparti all'ospedale di Trebisacce

lunedì 13 luglio 2009
PD, GRILLO SI CANDIDA: CORRO PER ALTERNATIVA AL NULLA

venerdì 10 luglio 2009
Consiglio!

Visto che esistono i sottopassi ora un problema a villapiana lido rimane quello di far capire alle persone che non si puo salire dal lungomare (dove c'è il passaggio a livello)con l'auto visto che sono stati inseriti dei divieti... perchè non mettete delle transenne con apposita segnaletica ????cosi da abituare tutti alle nuove dispositive,ed evitare disagi e ingorghi.
mercoledì 8 luglio 2009
si muove l'Onda fra le uiniversità

Dalle prime ore di stamane sono iniziate le contestazioni presso gli atenei e da Napoli a Torino, da Bologna a Pisa sono scattate le occupazioni. Anche a Roma gli studenti dell'Onda hanno dato il via al presidio del rettorato dell'Università La Sapienza. E il leader dei Disobbedienti del nordest, Luca Casarini, in merito agli arresti dello scorso maggi, avverte: "chiunque ci sia dietro pagherà molto caro quello che sta succedendo".
I reati contestati sono violenza, resistenza, lesioni, danneggiamenti in concorso aggravato. Le misure sono state emesse a seguito delle indagini sugli scontri avvenuti quasi due mesi fa. Le misure cautelari, 16 in carcere e 5 ai domiciliari, riguardano esponenti di movimenti legati all'area cosiddetta antagonista che si sarebbero resi responsabili delle violenze. Dodici gli arresti solo a Torino. Le violenze scoppiarono l'ultimo giorno del G8 dell'Università, appunto a Torino dal 17 al 19 maggio. Negli scontri tra polizia e manifestanti si ferirono 19 persone.
G8

G8: maxi scritta di protesta a Roio
'Yes we camp', comitati cittadini: e' in ballo il nostro futuro
sabato 4 luglio 2009
evento
giovedì 2 luglio 2009
ci siamo

siamo tutti clandestini

lunedì 29 giugno 2009
iran LIBERO

domenica 28 giugno 2009
golpe in Honduras

La dichiarazione del presidente venezuelano segue la notizia dell'arresto del presidente honduregno reso noto da emittenti radiofoniche del paese centroamericano, precisando che il capo dello Stato è stato portato via dalla sua residenza, e ora si troverebbe in una base aerea.
L'arresto arriva dopo la delicata crisi istituzionale che si era aperta a seguito della decisione di Zelaya di rimuovere il capo di stato maggiore delle forze armate, Romeo Vasques: decisione contestata dallo stesso militare, la cui reintegrazione all'incarico era stata d'altra parte chiesta dalla Corte suprema del paese centroamericano.
Al centro del lungo braccio di ferro militari-presidente c'é un controverso referendum popolare indetto da Zelaya e in programma per oggi, tramite il quale il presidente punta ad ottenere una riforma costituzionale che gli permetterebbe di presentarsi per un secondo mandato presidenziale di quattro anni
venerdì 26 giugno 2009
non scherzate con il fuoco

SABATO 4 E DOMENICA 5 LUGLIO
Organizzatore:"NUCLEO OPERATIVO RADIO SOCCORSO PROTEZIONE CIVILE"
Ora:sabato 4 luglio 2009 17.30.00
Luogo:lungomare di Villapiana , di fronte lido Aragosta.
E' il secondo anno che si svolge qui a Villapiana, durante la manifestazione verrano consegnati dei gadget in ricordo della giornata, inoltre è possibile, grazie alla collaborazione dell'Horses club il Nibbio" di Villapiana, fare delle escursioni a cavallo nella pineta.
Oltre alla popolazione parteciperanno altre associazioni di volontariato di protezione civile della zona, e i n più una rappresentanza delle istituzioni in materia di protezione civile e vigili del fuoco!!!
L'evento è creato da Legambiente nazionale in collaborazione del Dipartimenti di Protezione Civile Nazionale.
Lo scopo è anche diretto alla tutela e valorizzazione del bosco, nel senso che si può dimostrare che con poco riusciamo a controllare e tutelare il bosco, perché presenti degli organi preposti e se vogliamo anche allo sviluppo turistico dello stesso!
giovedì 25 giugno 2009
interventi con priorità
viola-PROMOZIONE TURISTICA-29%
giallo-RIQUALIFICAZIONE LUNGOMARE-24%
rosso-PIANO URBANO-5%
verde-RIPRISTINO CENTRO SPORTIVO-3%
questi i risultati del nostro sondaggio lanciato per capire quali sono le reali problematiche da risolvere nel breve periodo.
domenica 21 giugno 2009
Paura e delirio a Villapiana

nuova amministrazione

Giuseppe Rocco Leone
Assessore con delega per:
Attività Produttive Affari generali ed ai trasporti
Cultura, Politiche Sociali e Personale
Lugi Lo Giudice
Domenico adduci
giovedì 18 giugno 2009
partecipiamo
Ora sappiamo con chi rapportarci visto che abbiamo un sindaco giovane che per sua stessa ammissione propenso ad ascoltarci ed a mettere in pratica idee brillanti, noi coordinatori vorremmo che si continuasse a discutere e invitare a proporre idee costruttive per farci sentire e proporre anche a questa amministrazione cose positive.
Non bisogna essere vicini alla politica solo quando servono i voti per sentirsi importanti bisogna collaborare anche facendo critiche l' importante che siano costruttive.
Diamoci da fare tutti se vogliamo rendere migliore il nostro paese perché la campagna elettorale non duri solo un mese ma 365 giorni all'anno non ritorniamo nel sottobosco da dove con fatica eravamo riusciti ad uscire ma continuiamo a partecipare attivamente.
martedì 16 giugno 2009
Italia, no agli acquisti SIAE a marzo
L'idea è di sfruttare il momento favorevole: non solo negli Stati Uniti proprio oggi parte il mese del boicottaggio della musica diffusa dalle major statunitensi della RIAA ma non è mai stato così duro lo scontro anche qui da noi tra i sostenitori delle libertà digitali e l'ancien régime della produzione industriale.
L'associazione, si legge in una nota ripresa anche su GeekPlace, invita "ad astenersi dagli acquisti di brani musicali o filmati video protetti dalla SIAE per tutto il mese di Marzo"."Le iniziative della SIAE per lo sfruttamento della cultura a beneficio degli editori piuttosto che degli autori - si legge nell'appello - devono essere ridimensionate. A sostegno di una sensibilizzazione politica sul problema, l'unico modo di farsi valere, come fruitori, è di toccare i detentori dei diritti, che sono ormai considerati dinastici, nel portafoglio. Per il mese di Marzo asteniamoci quindi dall'acquisto di qualsiasi brano audio/video protetto dalla SIAE".
E non si parla solo di supporti, come CD o DVD, ma anche di rappresentazioni teatrali: il PP invita a non pagare la porzione SIAE dei biglietti di quegli esercizi in cui si rappresentano opere di Pirandello o Deledda, il cui lavoro è ormai libero da royalty.
Un boicottaggio a tutto tondo con cui, questa la speranza del PP, si potrebbe dare l'avvio ad una (r)evolution. Secondo l'associazione infatti i consumatori italiani hanno solo da giovarsi di una iniziativa di questo tipo, "affinché si possa finalmente dibattere su una più equa ripartizione dei diritti e dei doveri di chi specula sulla cultura e di chi alla cultura ha diritto".
lunedì 15 giugno 2009
venerdì 12 giugno 2009
risultati
Villapiana Democratica
Candidato a sindaco
Francesco Cesarini Voti 502
N Candidato Voti
1 De Paola Dina 19
2 Francomano Rosa 40
3 Rizzo Angela 29
4 Aurelio Ernesto 11
5 Brunetti Domenico 9
6 Brunetti Francesco 6
7 De Santis Nicola 39
8 Gaudio Vincenzo 14
9 La Vitola Pietro 36
10 Nigro Giuseppe (detto Pino) 55
11 Pizzulli Giuseppe Ercole 15
12 Russo Francesco Domenico 33
Lista N2
Villapiana Cresce
Candidato a sindaco
Roberto Rizzuto Voti 1678
N. Candidato Voti
1 Adduci Domenico 95
2 Costa Saro 91
3 Elia Francesco 102
4 Falbo Pasquale F. 120
5 Favale Felicia 125
6 Giacobini Diana 106
7 Grisolia Maria M. 48
8 La Vitola Maria 48
9 Leone Giuseppe R. 109
10 Lo Giudice Luigi 183
11 Mannato Giuseppe 60
12 Marino Enrico S. 43
13 Mastrota Vincenzo 98
Lista N3
Alleanza per Villapiana
Candidato a sindaco
Avv. Saverio De Luca Voti 1309
N. Candidato Voti
1 De Paola Lucia 84
2 Faillace Sonia 70
3 Filardi Angela P. 41
4 Brunetti Domenico 14
5 Cesarini Giuseppe 39
6 De Leo Luigi 124
7 De Marco Roberto 86
8 Ferraro Mario 46
9 Fioravanti Battista 138
10 Grande Michele M. 85
11 Lo Giudice Vincenzo 66
12 Mazzei Giovanni 12
13 Mazzafera Francesco 140
Who, what, why, where, when?

Vorremmo con questo post porre una riflessione sui motivi per il quale la lista n3 ALLEANZA PER VILLAPIANA abbia riportato dei risultati cosi deludenti, evidentemente forse alla base supponiamo che ci siano stati degli errori di comunicazione, ma questi sono tutti da verificare. Speriamo che questa sconfitta venga presa in considerazione come un nuovo inizio e non un ripetersi di errori speriamo che la politica non termini il lunedi successivo allo scrutinio. Noi pensiamo che la politica vada coltivata ogni giorno cercando di rendere partecipe il cittadino.
Da questo insuccesso bisogna rialzarsi e capire gli sbagli commessi, attendiamo risposte da tutti.
cogliamo l'occasione comunque per fare i complimenti ai giovani candidati per le capacità che hanno dimostrato di avere come De marco, De leo, Grande e Faillace, per i buoni risultati raggiunti, continuate.
martedì 9 giugno 2009
una piccola goccia rossa in un immenso mare blu
Durante i festeggiamenti avvenuti a tarda notte un Rizzuto ovviamente emozionati ha chiesto ai suoi sostenitori di saper festeggiare e di non offendere gli avversari dichiarando che sarà il sindaco di tutti.
Questi sono i dati ufficiali.
http://elezioni.interno.it/amministrative/amm090607/C0251540.htm
lunedì 8 giugno 2009
Risultati definitivi delle Provinciali!
Elettori 19.639
Votanti 13.509 - 68,78 %
Schede bianche 1.125 - 8,32 %
Schede nulle 515 - 3,81 %
Schede contestate e non assegnate 0
-
-
Sezioni scrutinate
Presidente 24 su 24
Consiglio provinciale 24 su 24
Candidati presidente
OLIVERIO GERARDO MARIO
Voti 5.722 - 48,20 %
GENTILE GIUSEPPE DETTO PINO
Voti 3.980 - 33,53 %
OCCHIUTO ROBERTO
Voti 1.337 - 11,26%
GRECO ORLANDINO
Voti 748 - 6,30%
DE SIMONE FRANCESCO
Voti 63 - 0,53 %
GAGLIARDI MARIO ALBINO
Voti 19 - 0,16 %
Candidati alla carica di consigliere
LISTA LOCALE - DEMOCRATICI PER LA PROVINCIA COSENZA
BRIA LUIGI
Voti 1.289 - 10,97%
U.D.EUR POPOLARI
MAZZEI LEONARDO
Voti 494 - 4,20%
AUTONOMIA E DIRITTI
MASTROTA NICOLA
Voti 415 - 3,53%
I MODERATI
DURSI GIANCARLO
Voti 105 - 0,89%
Ormai i giochi sono fatti!...
almeno 200 voti si può affermare che le elezioni sono state vinte da Roberto Rizzuto con lista
numero 2 "Villapiana Cresce"!
Appena avremo i dati certi sarà nostra premura pubblicarli!
domenica 7 giugno 2009
Elezioni Amministrative 6-7 giugno 2009 - Comunali
CALABRIA - Villapiana
- Elettori
- 4.605
- Affluenza:
(ore 19.00 della Domenica) - 69,6%
- Affluenza nelle precedenti amministrative:
(ore 19.00 della Domenica) - 73,0%
Candidati Voti Partiti % Seggi Francesco Cesarini - 502 - Lista Civica per Villapiana Democratica - 14,38% - - 11 Roberto Rizzuto - 1.678 - Lista Civica Villapiana Cresce - 48,09% - - 4 Saverio De Luca - 1.309 - Lista Civica Alleanza per Villapiana - 37,51% - - 1
RISULTATI DELLE ELEZIONI DEL | ||||||||||||
Elettori: 4.266 | ||||||||||||
Votanti: 3.454 | ||||||||||||
Percentuale votanti: 81% | ||||||||||||
Voti validi: 3.311 | ||||||||||||
Voti non validi: 143 | ||||||||||||
Voti solo Sindaco: 0 | ||||||||||||
Schede bianche: 80
|
Alle 7 riaperti i seggi
A villapiana si aspettano con ansia i risultati e speriamo vinca il migliore!!
giovedì 4 giugno 2009
manifestazione elettorale
Villapiana Lido - Piazza Aldo Moro ore 21.00
MARINO SALVATORE
PASQUALE FALBO
Villapiana centro - Piazza Dante ore 22.00
VINCENZO MASTROTA
PINO LEONE
Conclude il candidato a Sindaco
ROBERTO RIZZUTO
DELEGATO ZERO.
che ringraziamo per la tempistica con cui partecipa attivamente per rendere piu comlete le informazioni a noi utili.
la voce del popolo
quindi continuate così perchè non fate niente di male...probabilmente queste persone non accettano il fatto che nn ci sn arrivati loro per prima a fare una cosa del genere!!!
danilo manolio
mercoledì 3 giugno 2009
QUERELA NO GRAZIE:tutto falso
Da un colloquio appena avuto con il Sindaco Luigi Bria in merito alla questione, POSSIAMO SMENTIRE TALE NOTIZIA !!!!!
Non poteva essere altrimenti, visto che i coordinatori del blog mai si sono resi responsabili di affermazioni diffamanti! Come dimostrano i nostri avvisi e i nostri post, abbiamo sempre invitato chi partecipare alle discussioni a mantenere un certo contegno nelle affermazioni espresse, poichè altrimenti sarebbero stati segnalati alla polizia postale e alle autorità competenti!
VALUTIAMO BENE
Danilo Manolio
martedì 2 giugno 2009
COMIZI: 02-06-09

LISTA N.1 PER VILLAPIANA DEMOCRATICA. ORE 22.00 PIAZZA ALDO MORO VILLAPIANA LIDO
INTERVERRANNO: FRANCO RUSSO E DOMENICO BRUNETTI
INTERVERRANNO: GIUSEPPE MANNATO E ROBERTO RIZZUTO
INTERVERRANNO: PIETRO MOTTA E VINCENZO LO GIUDICE
lunedì 1 giugno 2009
tensione in politica

Questo blog non è nato per diffondere scoop o per fare del gossip, questo francamente non ci interessa, non fa parte dei nostri obiettivi. Questo blog è nato per offrire spunti, idee, per porre interrogativi e quindi per cercare un dialogo costruttivo con tutte le forze in gioco.
Ma francamente non possiamo ignorare tutto ciò che gravita intorno a questa campagna elettore, per cui non possiamo ignorare gli ultimi avvenimenti, dove lo scontro politico che negli ultimi comizi si è fatto incandescente, stava per degenerare nella rissa.
Noi pensiamo che lo scontro in politica ci voglia e sia decisivo nell’esito delle urne, ma uno scontro sano, che rimanga sempre nei limiti del vivere civile e che non sfoci mai in offese gratuite o ancor peggio nello scontro fisico!
Crediamo in uno scontro di idee e di opinioni attraverso l’uso della dialettica politica e della retorica, che serva a mettere in luce le mancanze e le debolezze politiche dell’avversario, ma che mai debba sfociare nella violenza!
venerdì 29 maggio 2009
Ai Giovani...
LUIGI DRAMISINO
lunedì 25 maggio 2009
21/22/23 de luca centro e scalo

La lista n°3, Alleanza per Villapiana, è scesa finalmente in campo. Nei tre appuntamenti, in programma a Villapiana Centro, Villapiana Lido e Villapiana Scalo ha finalmente scoperto le proprie carte, mostrando le proprie intenzioni per conseguire il successo nella campagna elettorale, alla quale mancano ormai meno di due settimane.
All’avvocato Paolo Montalti l’onore di aprire i lavori con un discorso d’apertura che conferma le sue doti di oratore alle quali siamo stati abituati in passato. Una Villapiana in cammino, quella descritta da Montalti, in cui il clima deve essere mantenuto nelle migliori condizioni di serenità e di crescita, affinché all’interno delle sale comunali si possa discutere con lucidità insieme e senza inutili discordie.
Un paese – afferma Montalti – che deve trovare l’orgoglio di esporre le qualità degli uomini migliori e porle al servizio del cittadino, per far sì che venga abbattuta la contrapposizione personale e che si trovino, finalmente, le ragioni per essere non uniti contro ma uniti per.
Il confronto serio è necessario – sostiene – per avviare discussioni di carattere sociale, in particolar modo per quanto concerne le classi meno abbienti. Questa è la precondizione per creare una sinergia ottimale che è il fine ultimo di una classe politica che non deve, in alcun modo, tener conto delle avversioni, ma fare in modo tale che il capolista sia un primus inter pares e che abbia intorno a sé una squadra leale e realmente operativa.
Il candidato a sindaco, l’avvocato Saverio De Luca, visibilmente emozionato sul palco ma ben sostenuto dalla folla presente in ognuna delle tre piazze, afferma di voler mettersi in gioco dopo anni di “gavetta” e di dimostrare con i fatti l’impegno collettivo di una lista formata da persone libere e forti, che hanno approvato il programma all’unanimità.
Una lista, la n°3, giovane e rinnovata, al fine di scuotere la staticità degli anni precedenti e garantire stabilità, equilibrio ed efficienza in tutto il territorio.
Il cambiamento è necessario – sostiene De Luca – ed è da intendere soprattutto come modo diverso di amministrare la cosa pubblica. Rimprovera, inoltre, alla lista n°2 (con capolista Rizzuto, ndr), uno scarso rinnovamento, in quanto all’interno di essa è presente gran parte della giunta comunale uscente).
“Alleanza per Villapiana” - continua De Luca - rappresenta l’unica, vera alternativa, quella dei valori, della responsabilità e del coraggio, del bene comune e della volontà di rischiare. Tutto questo attraverso un programma politico che mette al centro la persona, che non diffonde favole ma che vede nell’operato dell’amministrazione l’unica bacchetta magica.
23/24 rizzuto/centro e lido

“Villapiana cresce”, lista che concorre con il numero 2, sarà data probabilmente come favorita a dodici giorni dal voto del 6 e del 7 Giugno. L’affluenza di pubblico è decisamente superiore alle aspettative, sia che ci si sposti a Villapiana Lido, sia nella “roccaforte” di Piazza Dante, a Villapiana Centro. Una squadra di “persone per le persone”, come ricordato nell’apertura dei comizi elettorali della lista da Francesca Massafra.
Una squadra che non prevede, al suo interno, il nome del sindaco uscente, Luigi Bria, ma soltanto da un punto di vista di candidatura. L’appoggio del candidato al consiglio provinciale in seno al Pd sostenendo Mario Oliverio è, infatti, sempre presente e vivo più che mai, come egli stesso ha voluto ricordare.
Egli prosegue ricordando l’imminente gara d’appalto per dare inizio ai lavori di recupero del Centro Storico, per un finanziamento complessivo di 3.260.000 euro e la prossima realizzazione della rete idrica, oltre al completamento del lungomare tra il Lido e lo Scalo.
La vittoria – continua Bria – non si vuole ottenere attraverso scorciatoie, ed è per questo che la lista n°2 ha fatto di tutto per riportare un clima sereno e garantire una competizione a 3.
Il cambiamento predicato dalle altre liste non deve trarre in inganno gli elettori; come ricordato anche dal presidente della Provincia Oliverio, questo può avvenire in meglio ma anche in peggio. Se il clima politico vive uno stato di quiete, ricorda, è grazie all’attuale amministrazione, non grazie a una minoranza che, secondo Bria, manca di coesione e compattezza.
Roberto Rizzuto, candidato a sindaco e accolto con un tifo da stadio, afferma di voler dare un’immagine forte alla sua lista. Una squadra – dice Rizzuto - in cui non ha avuto un ruolo preponderante il titolo di studio o l’appartenenza a questa o quell’altra famiglia, ma in cui sono presenti persone che non si mettono in mostra solo in campagna elettorale, ma nella vita di tutti i giorni.
Egli afferma di ammirare lo sforzo dell’avvocato Montalti per mantenere un clima tranquillo prima e dopo le elezioni, ma afferma di voler fare chiarezza sull’attribuzione dei meriti per i quali può essere possibile una contribuzione a tre. Meriti che vanno divisi tra il sindaco uscente, la segretaria comunale e la lista n°2.
E infine, ricorda i punti salienti del suo programma: la persona al centro di esso, l’ottimizzazione dei debiti attraverso le nuove fonti di energia, la salvaguardia del mare e del Centro Storico, la depurazione degli impianti idrici e la ripresa della gestione delle Pinete. La lista numero 2 sarà garanzia di opportunità per tutti i settori. Solo grazie ad essa Villapiana potrà – afferma Rizzuto – continuare a crescere.
domenica 24 maggio 2009

questa sera........

venerdì 22 maggio 2009
apertura della campagna elettorale per il candidato alle provinciali LUIGI BRIA

Lo stupendo scenario dell’Otium Sibari Resort di Villapiana Scalo ha ospitato, nella serata di Domenica 17 Maggio, l’inaugurazione della campagna elettorale del dott. Luigi Bria, candidato alla carica di consigliere provinciale nel collegio di Trebisacce.
L’onore di aprire i lavori è toccato a Roberto Rizzuto, candidato a sindaco nel Comune di Villapiana con la lista n°2, “Villapiana cresce”. Il vicesindaco in carica ha esordito ringraziando la massiccia folla presente in sala, sicuro che essa rappresenti l’apporto decisivo per garantire una comoda vittoria del Pd alle elezioni provinciali del 6 e 7 Giugno. I successi conseguiti insieme a Bria, sindaco uscente di Villapiana – continua Rizzuto – sono molteplici, e la vittoria di Mario Oliverio si accompagnerà a due ulteriori risultati più che positivi: quelli della nomina a consigliere provinciale di Luigi Bria e della conquista della carica di sindaco da parte dello stesso Rizzuto.
Il secondo intervento è stato quello, intenso e coinvolgente come sempre, di Franco Pacenza, consigliere regionale del Partito Democratico. Un discorso, quello di Pacenza, iniziato con una premessa che sa tanto di antiliberismo. “Si è convinti – afferma il consigliere regionale – che il mercato possa regolare la società attraverso norme che egli stesso conserva al suo interno. In questo modo, però, si rischia di perdere per strada il valore che possiedono le comunità e le regole che vigilano su di essa”. Prosegue, Pacenza, ricordando molto calorosamente le battaglie sostenute al fianco del suo fedele alleato Luigi Bria, da lui amichevolmente ribattezzato Gigi, soprattutto in materia di depurazione e di smaltimento rifiuti. E’ sicuro, il consigliere regionale, che Villapiana ritornerà ad esprimere, dopo 15 anni, un consigliere regionale che porterà in alto il nome della cittadina dell’Alto Jonio.
Successivamente, il breve ma deciso intervento del candidato alla carica di consigliere provinciale, il dott. Luigi Bria. Come ricordato anche da Roberto Rizzuto, a un arido ed arzigogolato politichese, il sindaco uscente di Villapiana preferisce la pragmaticità della politica del fare. Un metodo, questo, che sorvola qualsiasi inutile operazione di marketing pubblicitario e che preferisce dimostrare con i fatti l’operato di un’amministrazione comunale che, in 10 anni, secondo Bria ha mutato il volto di Villapiana. Una politica, questa, che deve essere necessariamente riproposta anche a livello provinciale, dove Villapiana non avrà un ruolo di seconda fascia, e con essa tutto il comprensorio dell’Alto Jonio. Il sito archeologico di Francavilla e l’aeroporto di Sibari – afferma – non saranno più considerate delle chimere.
In chiusura dei lavori, l’intervento più atteso: quello del candidato alla presidenza della Provincia di Cosenza, Gerardo Mario Oliverio. Il presidente in carica apre ricordando il suo primo incontro con la comunità villapianese nella seconda metà degli anni Ottanta, periodo in cui ricopriva la carica di assessore regionale all’agricoltura.
Ammette, Oliverio, di aver lavorato in un contesto difficile in cui gli enti locali sono stati oggetto di tagli pesantissimi. La sola Calabria, prosegue, ha avuto una distribuzione di risorse limitatissima, con tagli di 3 miliardi e 800 milioni di euro.
Nonostante ciò, Oliverio ricorda gli sforzi fatti per garantire maggiore sicurezza per quanto riguarda gli impianti sportivi, con l’istituzione di 166 nuovi impianti, il settore scolastico, con 11 nuovi poli ed altri 21 in fase di costruzione, e il settore sanitario, con l’istituzione di progetti per la prevenzione dei tumori al seno (da segnalare i camper a disposizione degli operatori sanitari) e delle disfunzioni in età infantile.
Inoltre, sottolinea l’avvio di una grande opera quale la Sibari-Sila, con il primo cantiere inaugurato e già operativo per un valore di 35 milioni di euro. Pronostica l’avvio in tempi record della superstrada che collegherà Sibari a Cosenza e Rende via Crati e ricorda l’istituzione di un ufficio di progettazione di grandi opere da affiancare all’Anas.
Non manca, inoltre, una frecciatina al suo principale avversario, Pino Gentile, e al suo slogan elettorale, “La Provincia cambia”. Il cambiamento – ricorda Oliverio – può realizzarsi anche in negativo, e in tal caso sottolinea i poco rosei precedenti relativi al periodo 2000 – 2005, in cui Gentile ricopriva la carica di vice di Chiaravalloti.
Stabilità e sguardo al futuro: sono questi i due punti cardine del programma politico di Mario Oliverio, che garantirà un’immediata risoluzione dei problemi con un incremento dei poteri nelle mani della Provincia.
La lotta per un posto nel Consiglio Provinciale di Cosenza si prospetta quanto mai apertissima. Auguriamo i migliori risultati al dottor Luigi Bria, da 10 anni Sindaco della cittadina di Villapiana, affinchè il suo impegno al servizio della comunità villapianese possa essere riproposto nel migliore dei modi anche a livello provinciale.
Diffamare è reato!...Avviso agli utenti!...
Poiché ai sensi dell’articolo 595 del codice penale (Reato di diffamazione):
Chiunque, comunicando con più persone, offende l’altrui reputazione, è punito con la reclusione fino a un anno o con la multa fino a euro 1.032.
Se l’offesa consiste nell’attribuzione di un fatto determinato, la pena è della reclusione fino a due anni, ovvero della multa fino a euro 2.065.
Se l’offesa è arrecata con il mezzo della stampa o con qualsiasi altro mezzo di pubblicità, la pena è della reclusione da sei mesi a tre anni o della multa non inferiore a 516 euro.
Per il caso particolare in cui le frasi o le immagini lesive siano state immesse su internet , la Corte di Cassazione ha precisato che la consumazione del delitto interviene nel momento in cui il collegamento viene attivato (Cassazione penale 25-7-2006, n.25875).
L’articolo 596 del codice penale esclude la prova liberatoria: Il colpevole del delitto preveduto dall’articolo 595 c.p. non è ammesso a provare, a sua discolpa, la verità o la notorietà del fatto attribuito alla persona offesa.
Altresì la diffamazione espone il trasgressore alla richieste del risarcimento dei danni morali ex art. 2059 del codice civile.
Quindi vi preghiamo di utilizzare questo spazio di libertà, rimanendo nella legalità e non arrecando pregiudizio a nessuno!
mercoledì 20 maggio 2009
programma amministrativo della lista ALLEANZA PER VILLAPIANA
Alleanza per VILLAPIANA, è una lista civica formata da forze politiche e rappresentanti della società civile.
Essa si propone di concorrere per il rinnovo del Consiglio Comunale di VILLAPIANA. A tale fine la nuova coalizione stila il seguente programma amministrativo col quale si impegna formalmente a gestire la cosa pubblica in maniera trasparente e democratica.
Per la nostra coalizione, la capacità progettuale di un'amministrazione passa attraverso un'analisi accurata dei bisogni e delle necessità della Comunità, che non sono altro che i bisogni e le necessità della sua cellula base: la Persona.
La Lista ALLEANZA PER VILLAPIANA, vuole porre al centro del programma e della propria linea di intervento la Persona.
La Persona è bambino, è giovane, è adulto è pensionato, è anziano. Un percorso di vita che corre su uno stesso binario, ma con bisogni, ruoli, potenzialità fortemente differenziati.
Il programma si divide nei seguenti UNDICI ambiti tematici:
1. Turismo; 2. Cultura; 3. Politiche Sociali; 4. Sicurezza e Protezione Civile; 5. Sport; 6. Educazione e formazione; 7. Ambiente; 8. Programmazione Economica; 9. Servizio e Partecipazione; 10. Politiche per i quartieri; 11. Attività Produttive e Sviluppo Urbanistico; 12. Agricoltura.
Di seguito saranno riportati in sunto i punti più salienti poiché il programma è molto lungo ed articolato (ce ne scusiamo):
TURISMO
Progetti attuativi:
• " VILLAPIANA Multiservizi": istituiremo un'apposita Agenzia per la gestione dei servizi turistici (bus navetta, parcheggi, informazioni e assistenza turistica e pacchetti turistici…) con apporto di capitale privato per potenziare l'offerta turistica complessiva.
• " VILLAPIANA a scuola" : promuoveremo iniziative per coinvolgere, con appositi bandi, le scuole a livello nazionale per visite turistico-didattiche nel nostro territorio.
• " VILLAPIANA forum": istituiremo un tavolo di concertazione con tutte le forze sociali, economiche e con gli organi istituzionali per concordare e programmare le azioni da intraprendere;
• "A spasso con i grandi viaggiatori": proporremo un viaggio dimensionale, con il supporto delle moderne tecnologie multimediali “ MUSEO VIRTUALE ;
• " VILLAPIANA eventi": metteremo in rete, raccoglieremo e coordineremo in un programma organico e strategico tutte le manifestazioni che si svolgono sul territorio, per sostenere e qualificare quelle maggiormente meritevoli, ampliandone la circuitazione. VILLAPIANA eventi sarà articolato in sezioni tematiche: musica e danza, teatro, ricorrenze e tradizioni religiose, cinema, rievocazioni storiche, folclore, spettacoli per bambini.
• Potenzieremo l'offerta turistica, con proposte differenziate e molteplici per le diverse esigenze, fasce di età, attitudini ( servizi e informazioni anche con l'utilizzo delle più moderne tecnologie, proposte a contenuto scientifico e naturalistico con l'ausilio di guide naturalistiche );
• Ci impegneremo per potenziare la rete di collegamento del trasporto pubblico locale con i maggiori nodi infrastrutturali da realizzare(aeroporto, stazione ferroviaria, porto) e con i centri turistici;
• Redigeremo la Carta della qualità dei servizi di ristorazione e ospitalità, attraverso protocolli di intesa con le associazioni di categoria e gli operatori turistici locali;
• Prevederemo eventi gastronomici in collaborazione con l'Istituto Alberghiero di Trebisacce e le associazioni di categoria;
• Sosterremo le iniziative per incentivare il turismo religioso, in collaborazione con gli istituti religiosi ed i centri di ospitalità e spiritualità presenti sul nostro territorio;
• Favoriremo il turismo congressuale, accrescendo la fruizione del complesso del CENTRO POLIVALENTE;
CULTURA
Progetti attuativi:
• "Villapiana e dintorni": istituiremo una settimana di iniziative nel Parco del Pollino e sulle realtà turistiche balneari di rilievo della costa ionica cosentina:
• Lavoreremo per la realizzazione REALE del Museo Multimediale della Magna Grecia;• Sosterremo le iniziative locali, folcloristiche, storiche, rievocative, ecc. anche attraverso un calendario unico da distribuire a tutte le famiglie;
• Promuoveremo iniziative (es. borse di studio a tema) per la raccolta e catalogazione di racconti, fatti e testimonianze che hanno caratterizzato e segnato il nostro territorio (emigrazione, guerre ecc…);
• Palestra musicale: realizzeremo all'interno del POLIVALENTE una Sala Musica a disposizione di corpi bandistici, gruppi musicali, musicisti, compositori; • Realizzeremo l'archivio e la biblioteca comunale, istituendo una sezione specializzata in biologia marina; • Realizzeremo il Museo della Civiltà Contadina come Museo delle tradizioni locali, nel cui ambito promuoveremo un "Centro Studi" che attui iniziative di studio, ricerca, conoscenza e diffusione sulle tradizioni locali, sulla religiosità e devozione popolare;
• Istituiremo il Premio VILLAPIANA dedicato al mondo della cultura;
• Istituiremo un Premio , riservato alle scuole;
• Valorizzeremo gli edifici storico-artistici e gli elementi distintivi della cultura e della tradizione locale, della religiosità del nostro popolo, degli usi e dei costumi;
• Promuoveremo bandi o borse di studio per incentivare i ragazzi delle scuole medie;
POLITICHE SOCIALI
Progetti attuativi:
(Famiglie)• Adotteremo politiche di incentivo e di sostegno alle famiglie disagiate, attraverso adeguata modulazione delle imposizione fiscale locale o dei costi di servizi;
• Avvieremo progetti di sostegno alle nuove famiglie, promuovendo, in collaborazione con la BCC di VILLAPIANA, forme particolari di agevolazione per la concessione dei mutui prima casa;
• Intensificheremo i progetti di educazione alle famiglie, ai giovani, al potenziamento delle pari opportunità;
• Progetteremo sistemi di monitoraggio per il controllo del livello di soddisfazione dell'utenza e qualità dei servizi attivati;
• Redigeremo Carta dei Servizi (accordo tra Comune e ASP di Cosenza per limitare tempi di attesa per prestazioni sanitarie, per stabilire priorità di intervento e assistenza, ecc.);
• Promuoveremo un programma per l'abbattimento delle barriere architettoniche negli edifici pubblici;
(Giovani)• Radio Giovani realizzeremo in locali del Comune una radio web, quale valido strumento di comunicazione sia per il mondo giovanile che per le attività istituzionali dell'Amministrazione;
• Sportello di orientamento al lavoro sarà attivato sempre all'interno dei locali del Comune a cura di personale specializzato incaricato dall'Amministrazione Comunale;
• Gioventù In Azione promuoveremo nel mondo giovanile tutte le attività e i programmi promossi dall'Unione Europea nell'ambito delle iniziative legate al piano operativo regionale corrente;
• Promuoveremo incontri, forum per far sentire i giovani partecipi della vita pubblica del nostro paese, in stretta collaborazione con il comitato di gestione del centro giovanile;
(Anziani)• Incontriamoci - saranno realizzate, in collaborazione con il comitato di gestione del centro diurno per gli anziani, iniziative per la socializzazione e lo svago;
• In giro per l'Italia - Promuoveremo forme di collaborazione, integrazione e gemellaggio con altri centri diurni per anziani nelle varie regioni d'Italia;
• Scambi generazionali - Promuoveremo attività, in particolare nel periodo estivo, di scambi di esperienze fra le giovani generazioni e i non più giovani;
SPORT
Progetti attuativi:• Valorizzeremo il CENTRO POLIVALENTE come “una cittadella dello sport e della musica” – Valorizzeremo gli impianti sportivi esistenti per migliorare la loro fruibilità anche da parte di sportivi non aderenti ad Associazioni e miglioreremo le eventuali carenze edilizie e gestionali. Nel contempo promuoveremo in modo appropriato l'utilizzazione degli spazi del CENTRO POLIVALENTE per la realizzazione di eventi musicali;
• Consulta dello sport - Istituiremo una Consulta dello Sport alla quale faranno parte tutte le Associazioni Sportive con compiti di monitoraggio, promozione ed educazione sportiva;
• Sosterremo le iniziative delle associazioni sportive, coordinando un programma annuale di attività;
• Attiveremo un Piano di Offerta Sportiva da divulgare alle famiglie ed in sinergia con le scuole, con offerte per tutte le fasce di età.
PROGRAMMAZIONE ECONOMICA
Obiettivi:
Costruzione lungomare con relativo arredo urbano nonché la creazione di chioschi e box per attività commerciali;
Costruzione di un pontile per attracco piccole imbarcazioni;
Copertura fosso di scolo parallela alla S.S. 106 con realizzazione di pista ciclabile e realizzazione marciapiede lato mare:
Creazione di verde pubblico attrezzato in tutto il territorio con recupero di aree da adibire a parcheggi pubblici;
Salvaguardia della foresta con creazione di percorsi naturali;
Attrezzare la Pineta sulla fascia costiera con aree pic.nic da affidare a cooperative di giovani;
Bonifica della fascia costiera a salvaguardia degli arenili e delle risorse naturali ed ambientali;
Il principio di equità fiscale passa necessariamente attraverso la consapevolezza che ogni contribuente partecipi secondo il proprio indicatore fiscale al gettito economico del Comune.
E' chiaro che gli indicatori non devono sottovalutare tutti gli aspetti sociali ed economici che determinano il carico fiscale di ogni cittadino e particolare attenzione deve essere rivolta al disagio familiare o personale.
La perequazione fiscale, perciò, deve essere perseguita, senza discriminazioni né privilegi, tramite il potenziamento dell'accertamento fiscale e del recupero dell'evasione.
SERVIZI E PARTECIPAZIONE
Progetti attuativi:
• " Approveremo un nuovo Statuto Comunale ": e renderemo tutte le previsioni dello Statuto Comunale pienamente operative in particolare per ciò che riguarda la partecipazione popolare: procedure per avanzare istanze e petizioni, Assemblee dei Cittadini, l'indizione e modalità organizzative dei referendum comunali;
• "SMS dal Comune": renderemo partecipe la cittadinanza di tutte le iniziative che il Comune attua attraverso la realizzazione di un nuovo servizio informativo gratuito. Il Comune attraverso un SMS sul proprio cellulare avviserà i cittadini interessati, che ne abbiano fatto richiesta su Eventi e Manifestazioni, Scadenze tributarie e altre, Convocazioni del Consiglio Comunale, Opportunità di lavoro, Gare pubbliche, Notizie su VILLAPIANA, Scuola, Comunicazioni di eventuali disservizi dei servizi comunali etc.
• "Commissioni Consiliari" istituiremo con un apposita modifica statutaria le Commissioni Consiliari quale valido strumento di supporto per l'attività di ogni assessorato;
ATTIVITA' PRODUTTIVE E SVILUPPO URBANISTICO
Progetti attuativi:
• Piano Regolatore Generale - procederemo con il ristudio delle zone di margine del centro storico (Zone C), rivedendo l'imposizione dei vincoli, procedendo con l'ampliamento della zona artigianale etc.;
• Piano Urbano del Traffico - Adotteremo un efficiente Piano Urbano del Traffico• " favoriremo le attività commerciali creando iniziative specifiche per fare del centro Storico, un grande centro commerciale all'aperto, con campagne promozionali e incentivi con sconti tramite apposite "Villapianacard" che danno diritto ad agevolazioni sugli acquisti, manifestazioni culturali, isola pedonale, percorsi tematici. Difenderemo le attività commerciali locali, con azioni ai vari livelli istituzionali per invertire la tendenza oggi a favore della grande distribuzione che soffoca la realtà economica locale;
• Attività fieristiche promozionali - Utilizzeremo gli spazi comunali disponibili presso la Zona del CENTRO POLIVALENTE per promuovere attività fieristiche e promozionali delle varie produzioni locali, con l'obiettivo finale di creare eventi che coinvolgano l'intero centro urbano, con manifestazioni collaterali, che possano favorire le presenze e costituire un'efficace volano per le attività economiche.Tutto questo, ovviamente, sarà possibile solo attraverso un dialogo permanente e continuo con i cittadini, le associazioni, gli organismi rappresentativi di ciascun settore affinché essi siano il centro di riferimento delle attività di un'Amministrazione a loro servizio.
Un paese vale per quanto "vale" la sua classe dirigente, "vale" non nel senso di valore di prestigio, ma "vale" nel senso di valore di idee, di speranza, di libertà di decidere, di sbagliare, rialzarsi, ricostruire e andare avanti a testa alta.
Il bello fa bello, il sociale fa il sociale, l'ordine ambientale ed urbanistico fa onore e porta progresso, il progresso porta economia, economia vuol dire ….vita sociale migliore per VILLAPIANA.
lunedì 18 maggio 2009
grazie a voi tutto è possibile.........

In una sola settimana oltre 1100 visite al blog, sintomo dell'esigenza di un vero cambiamento per il nostro paese.
Tutto ciò grazie a voi, che siete il combustibile di questo piccolo motore che ha innescato un cammino verso un cambiamento, da tutti decantato ma che fin ora è rimasto lettera morta.
Continuiamo così ragazzi, siamo sulla strada giusta, trasformiamo questo grande sogno in una piccola realtà!
venerdì 15 maggio 2009
programma amministrativo della lista VILLAPIANA CRESCE
La coalizione civica che mi propone come candidato alla carica di Sindaco, è costituita da varie forze politiche rappresentanti l’articolazione pluralista di diverse identità politiche e sociali della città, con solidi riferimenti nazionali e personalità della società civile.
Il riformismo democratico del PD ed il progressismo sociale ed internazionalista di Rifondazione Comunista, convergono in un progetto programmatico e culturale finalizzato alla crescita ed al rinnovamento della città di Villapiana.
L’esperienza amministrativa acquisita negli ultimi anni rappresenta le solide fondamenta su cui costruire un nuovo progetto di crescita sociale ed economica per la comunità ed per il territorio villapianese. In tale ottica le elezioni amministrative del 2009 rappresentano l’occasione per consolidare sempre di più nuove pagine per Villapiana.
Il confronto con le diverse espressioni della società mi ha fatto comprendere che i cittadini hanno
apprezzato quanto fatto sinora , ma ha anche evidenziato alcuni limiti: invece che ignorarli o sottovalutarli, ho interso interpretare questi dati come occasioni per pensare un programma fatto per la gente e con la gente, di ascoltare ed utilizzare le critiche dei cittadini come stimolo per fare meglio, come risorsa dei singoli per una politica rinnovata.
Per tale motivo il programma elettorale parte dal presupposto della centralità della persona umana, con i suoi diritti che la politica e l’attività amministrativa devono garantire a partire dagli “ultimi”, cioè da coloro i quali, non potendo per motivi diversi esercitare pienamente i propri diritti di uomini e di cittadini, sentono quasi estranea e lontana la loro città.
Nell’intento di rendere di immediata comprensione e di facile comunicabilità, un progetto articolato di azione amministrativa che và ad abbracciare ogni aspetto della vita sociale e produttiva della realtà villapianese, si è diviso tale documento programmatico in tre aree principali di intervento che sono:
· Società
· Occupazione e Sviluppo
· Ambiente e Territorio
Tali macroaree sono tuttavia da considerarsi strettamente interconnesse poiché l’opera amministrativa sarà finalizzata alla realizzazione di un progetto organico atto a potenziare ed ottimizzare le risorse già esistenti ed a creare inoltre nuove opportunità di sviluppo che sia esso di tipo umano, culturale ed anche economico.
Simbolo
UNO – Società
Abbiamo inteso per società, l’insieme di tutte le energie umane presenti sul territorio villapianese. La prima istanza di cui abbiamo tenuto conto è quella dei servizi al cittadino e del welfare, inteso come politiche sociali in risposta alle esigenze delle singole fasce di cittadinanza. In seconda analisi si intende invece operare a favore dell’ottimizzazione delle risorse della Pubblica Amministrazione e della Democrazia Partecipata. Gli ambiti in cui si intende esplicare tale azione e i progetti che si intende realizzare sono:
1. Giovani e Famiglie
a. Assessorato alle Politiche Giovanili, figura atta ad interloquire con tale componente della
società villapianese con il compito di farsi interprete e portavoce delle sue istanze;
b. Prevenzione e superamento del problema della dispersione scolastica mediante
l’istituzione di un fondo comunale che finanzi delle borse di studio per coloro i quali non
siano in grado di sostenere i costi dell’istruzione;
c. Campagne di prevenzione e di sensibilizzazione in collaborazione con le istituzioni scolastiche e l‘associazionismo villapianese;
d. Creazione di luoghi in cui favorire i momenti di aggregazione giovanile e promuovere la
cultura e conseguentemente l’integrazione di tale fascia di popolazione con il resto del
tessuto sociale villapianese.
e. Progetto di Mediateca Pubblica attraverso la riconversione delle strutture e delle
attrezzature dell’Ex-Municipio e dell’Ex-Museo Virtuale della Magna Grecia.
2. Anziani
a. Centri di aggregazione per le persone anziane ;
b. Corsi di alfabetizzazione informatica rivolti agli anziani;
c. Progetto “La Città degli Orti” ovvero destinare spazi verdi pubblici inutilizzati ad orti
cittadini da affidare agli anziani i quali potrebbero ricavare un valido aiuto (data la non
felice congiunzione economica);
d. Istituzione della figura del “Nonno Vigile” che si occuperà di vigilare le uscite degli istituti
scolastici e dei parchi pubblici, svolgendo una duplice funzione di controllo e di prevenzione
di situazioni di disagio sociale.
3. Migranti
a. Istituzione della figura del Mediatore Culturale;
b. Corsi di Alfabetizzazione per Stranieri;
c. Scambio Interculturale promuovendo progetti nelle scuole mirati alla conoscenza della
multiculturalità e all’integrazione delle diverse comunità presenti sul territorio villapianese.
d. Giornate della Multiculturalità in cui venga promossa l’integrazione attraverso la
conoscenza delle abitudini e delle tradizioni delle popolazioni migranti.
4. Pubblica Amministrazione e Partecipazione
a. Creazione di un Forum Permanente e Bilancio Partecipativo.
b. Approvvigionamento elettronico.
c. Ottimizzazione delle risorse e abbattimento dei costi della Pubblica Amministrazione.
5. Cultura
a. Potenziamento della collaborazione con le associazioni culturali esistenti sul territorio e
incentivazione alla nascita di nuove esperienze di associazionismo integrante.
b. Cooperazione con Enti Pubblici come le Università al fine di portare Progetti di Ricerca di
importanza rilevante sul territorio villapianese .
6. Sport
a. Incentivi maggiori alle associazioni sportive esistenti e loro promozione.
b. Utilizzo delle strutture sportive sul territorio (Centro Polifunzionale, Piscine Comunali) per
ospitare manifestazioni sportive anche di alto livello raggiungendo così anche lo scopo di
promuovere l’immagine di Villapiana.
DUE – Occupazione e sviluppo
1. Attività Produttive
a. Favorire ogni iniziativa che possa creare nuovi posti di lavoro per i giovani e stimolare
gli operatori turistici a continuare ad investire i capitali sul nostro territorio.
2. Agricoltura
a. Dialogo costante con tutte le associazioni di categoria del settore al fine di valorizzare
quelli che sono i prodotti tipici dell’agricoltura villapianese;
b. Razionalizzazione del problema irriguo;
c. Utilizzo delle forme associazionistiche agricole esistenti e promozione di nuove
cooperative che mirino anche all’insediamento dei giovani in agricoltura, affinché
possano, con il nostro aiuto, adoperarsi per lo sviluppo del territorio;
d. Viabilità rurale;
e. Fattorie didattiche e progetti scolastici sull’alimentazione
3. Artigianato
a. Promuovendo ad esempio la nascita di laboratori artigianali della tradizione locale ad
esempio (laddove sia possibile) da ubicare nel centro storico, si va ad ingenerare un circolo virtuoso che porterebbe alla rinascita del centro storico che verrebbe ripopolato, ad una crescita anche economica ed occupazionale ed infine alla preservazione di mestieri e tradizioni ormai destinati a scomparire.
4. Consolidamento e Potenziamento delle Iniziative e dei progetti in fase di realizzazione
5. Infrastrutture e Opere Pubbliche
a. Scalo
i. Marciapiede destro e sinistro SS 92
ii. Piazza Comunale
iii. Rifacimento marciapiedi e strade interne
iv. Collegamento pedonale del sottopasso con il centro abitato
v. Collegamento ciclabile/pedonale tra sottopasso ed ex passaggio a
livello/lungomare sia dal lato Via Salinari che dal lato strada.
vi. Collegamento Pedonale passaggio al livello Vulnera con il centro abitato.
b. Lido
i. Collegamento pedonale Lido-Scalo
ii. Collegamento Pedonale e ciclabile con sottopasso Località 112
iii. Rifacimento marciapiedi e strade interne
c. Centro
i. Variante Strada Provinciale
ii. Rifacimento L. go Fratelli Bandiera
d. Opere già finanziate o in corso di realizzazione
i. Muro di sostegno per mettere in sicurezza il Villapiana Centro (finanziata per 600.000 euro dal Ministero dell’Ambiente)
ii. Contratti di quartiere per il recupero del Centro Storico (finanziata per
3.260.000 euro dal Ministero delle Infrastrutture)
iii. Allargamento Strada Provinciale (Case Popolari - finanziata per 350.000 euro dalla Provincia)
iv. Lungomare Lido (finanziata per 450.000 euro dalla Regione
v. Rete Fognante (zona Nuova 106/Via Kennedy) (finanziata per 360l.000 euro dalla Regione)
vi. Palestra Villapiana Lido (finanziata per 600.000 euro dalla Provincia)
vii. Piscina Villapiana Scalo c/o Centro Polivalente (finanziata per 500.000 euro)
e. Altre Opere
i. Porto Turistico e Scuola Nautica.
TRE – Ambiente e Territorio
1. Energia
a. Rendere autosufficienti energeticamente tutti gli edifici e l’illuminazione pubblica villapianese
2. Rifiuti
a. Migliorare la raccolta dei rifiuti e la pulizia del territorio
b. Potenziamento della raccolta differenziata porta a porta
3. Gestione delle Risorse Naturali
a. Rete idrica e serbatoio Lido/Scalo (progetto già finanziato per 2.000.000 euro dalla
Regione)
4. Tutela e Recupero del Territorio e dei Beni Culturali
a. Recupero e cura delle aree verdi pubbliche esistenti e creazioni di nuovo verde pubblico
attrezzato
b. Uso delle risorse naturalistiche
5. Mobilità Pubblica
a. Potenziamento del servizio già esistente soprattutto nel periodo estivo
b. Promozione di nuove pratiche virtuose di mobilità sostenibile (car-sharing e bike-sharing) .
Conclusioni
----------------------------
Questa naturalmente è una bozza di quello che è il programma che andrà integrato.
Vorrei ringraziare chi contribuisce, facendomi avere materiale interessante , in questo caso Felicia Favale
grazie.