
Arrestato il presidente. Il fermo proprio nel giorno del controverso referendum indetto dal presidente hondurgno Zelaya per potersi garantire un secondo mandato presidenziale. A parlare di golpe, il presidente venezuelano Chavez Quello in corso in Honduras contro il presidente Manuel Zelaya è "un colpo di stato troglodita": lo ha detto il presidente del Venezuela, Hugo Chavez, in dichiarazioni alla rete Telesur.
La dichiarazione del presidente venezuelano segue la notizia dell'arresto del presidente honduregno reso noto da emittenti radiofoniche del paese centroamericano, precisando che il capo dello Stato è stato portato via dalla sua residenza, e ora si troverebbe in una base aerea.
L'arresto arriva dopo la delicata crisi istituzionale che si era aperta a seguito della decisione di Zelaya di rimuovere il capo di stato maggiore delle forze armate, Romeo Vasques: decisione contestata dallo stesso militare, la cui reintegrazione all'incarico era stata d'altra parte chiesta dalla Corte suprema del paese centroamericano.
Al centro del lungo braccio di ferro militari-presidente c'é un controverso referendum popolare indetto da Zelaya e in programma per oggi, tramite il quale il presidente punta ad ottenere una riforma costituzionale che gli permetterebbe di presentarsi per un secondo mandato presidenziale di quattro anni
La dichiarazione del presidente venezuelano segue la notizia dell'arresto del presidente honduregno reso noto da emittenti radiofoniche del paese centroamericano, precisando che il capo dello Stato è stato portato via dalla sua residenza, e ora si troverebbe in una base aerea.
L'arresto arriva dopo la delicata crisi istituzionale che si era aperta a seguito della decisione di Zelaya di rimuovere il capo di stato maggiore delle forze armate, Romeo Vasques: decisione contestata dallo stesso militare, la cui reintegrazione all'incarico era stata d'altra parte chiesta dalla Corte suprema del paese centroamericano.
Al centro del lungo braccio di ferro militari-presidente c'é un controverso referendum popolare indetto da Zelaya e in programma per oggi, tramite il quale il presidente punta ad ottenere una riforma costituzionale che gli permetterebbe di presentarsi per un secondo mandato presidenziale di quattro anni
Nessun commento:
Posta un commento