;

venerdì 22 maggio 2009

apertura della campagna elettorale per il candidato alle provinciali LUIGI BRIA



Lo stupendo scenario dell’Otium Sibari Resort di Villapiana Scalo ha ospitato, nella serata di Domenica 17 Maggio, l’inaugurazione della campagna elettorale del dott. Luigi Bria, candidato alla carica di consigliere provinciale nel collegio di Trebisacce.
L’onore di aprire i lavori è toccato a Roberto Rizzuto, candidato a sindaco nel Comune di Villapiana con la lista n°2, “Villapiana cresce”. Il vicesindaco in carica ha esordito ringraziando la massiccia folla presente in sala, sicuro che essa rappresenti l’apporto decisivo per garantire una comoda vittoria del Pd alle elezioni provinciali del 6 e 7 Giugno. I successi conseguiti insieme a Bria, sindaco uscente di Villapiana – continua Rizzuto – sono molteplici, e la vittoria di Mario Oliverio si accompagnerà a due ulteriori risultati più che positivi: quelli della nomina a consigliere provinciale di Luigi Bria e della conquista della carica di sindaco da parte dello stesso Rizzuto.
Il secondo intervento è stato quello, intenso e coinvolgente come sempre, di Franco Pacenza, consigliere regionale del Partito Democratico. Un discorso, quello di Pacenza, iniziato con una premessa che sa tanto di antiliberismo. “Si è convinti – afferma il consigliere regionale – che il mercato possa regolare la società attraverso norme che egli stesso conserva al suo interno. In questo modo, però, si rischia di perdere per strada il valore che possiedono le comunità e le regole che vigilano su di essa”. Prosegue, Pacenza, ricordando molto calorosamente le battaglie sostenute al fianco del suo fedele alleato Luigi Bria, da lui amichevolmente ribattezzato Gigi, soprattutto in materia di depurazione e di smaltimento rifiuti. E’ sicuro, il consigliere regionale, che Villapiana ritornerà ad esprimere, dopo 15 anni, un consigliere regionale che porterà in alto il nome della cittadina dell’Alto Jonio.
Successivamente, il breve ma deciso intervento del candidato alla carica di consigliere provinciale, il dott. Luigi Bria. Come ricordato anche da Roberto Rizzuto, a un arido ed arzigogolato politichese, il sindaco uscente di Villapiana preferisce la pragmaticità della politica del fare. Un metodo, questo, che sorvola qualsiasi inutile operazione di marketing pubblicitario e che preferisce dimostrare con i fatti l’operato di un’amministrazione comunale che, in 10 anni, secondo Bria ha mutato il volto di Villapiana. Una politica, questa, che deve essere necessariamente riproposta anche a livello provinciale, dove Villapiana non avrà un ruolo di seconda fascia, e con essa tutto il comprensorio dell’Alto Jonio. Il sito archeologico di Francavilla e l’aeroporto di Sibari – afferma – non saranno più considerate delle chimere.
In chiusura dei lavori, l’intervento più atteso: quello del candidato alla presidenza della Provincia di Cosenza, Gerardo Mario Oliverio. Il presidente in carica apre ricordando il suo primo incontro con la comunità villapianese nella seconda metà degli anni Ottanta, periodo in cui ricopriva la carica di assessore regionale all’agricoltura.
Ammette, Oliverio, di aver lavorato in un contesto difficile in cui gli enti locali sono stati oggetto di tagli pesantissimi. La sola Calabria, prosegue, ha avuto una distribuzione di risorse limitatissima, con tagli di 3 miliardi e 800 milioni di euro.
Nonostante ciò, Oliverio ricorda gli sforzi fatti per garantire maggiore sicurezza per quanto riguarda gli impianti sportivi, con l’istituzione di 166 nuovi impianti, il settore scolastico, con 11 nuovi poli ed altri 21 in fase di costruzione, e il settore sanitario, con l’istituzione di progetti per la prevenzione dei tumori al seno (da segnalare i camper a disposizione degli operatori sanitari) e delle disfunzioni in età infantile.
Inoltre, sottolinea l’avvio di una grande opera quale la Sibari-Sila, con il primo cantiere inaugurato e già operativo per un valore di 35 milioni di euro. Pronostica l’avvio in tempi record della superstrada che collegherà Sibari a Cosenza e Rende via Crati e ricorda l’istituzione di un ufficio di progettazione di grandi opere da affiancare all’Anas.
Non manca, inoltre, una frecciatina al suo principale avversario, Pino Gentile, e al suo slogan elettorale, “La Provincia cambia”. Il cambiamento – ricorda Oliverio – può realizzarsi anche in negativo, e in tal caso sottolinea i poco rosei precedenti relativi al periodo 2000 – 2005, in cui Gentile ricopriva la carica di vice di Chiaravalloti.
Stabilità e sguardo al futuro: sono questi i due punti cardine del programma politico di Mario Oliverio, che garantirà un’immediata risoluzione dei problemi con un incremento dei poteri nelle mani della Provincia.
La lotta per un posto nel Consiglio Provinciale di Cosenza si prospetta quanto mai apertissima. Auguriamo i migliori risultati al dottor Luigi Bria, da 10 anni Sindaco della cittadina di Villapiana, affinchè il suo impegno al servizio della comunità villapianese possa essere riproposto nel migliore dei modi anche a livello provinciale.
giuseppe osnato

2 commenti:

  1. SIATE PIU' SERI. ABBIATE rispetto del POPOLO. caro Bria tu nellatua vita Hai pensato COMUNISTA QUANDO SI TRATTAVA DEGLI ALTRI E DELLE COSE DEGLI ALTRI, E CAPITALISTA QUANDO SI TRATTAVA DELLE TUE COSE. BRAVO

    RispondiElimina
  2. Lo stupendo scenario dell’Otium Sibari Resort di Villapiana Scalo ha ospitato, nella serata di Domenica 17 Maggio, l’inaugurazione della campagna elettorale del dott. Luigi Bria.
    E CHE BELLEZZA... CON I SOLDI DEI VILLAPIANESI SI FANNO LE PRESENTAZIONI IN GRANDE STILE!!!! ALLA FACCIA DEI COMUNISTI CHE DICONO DI ESSERE GENTE UMILE CHE IL LUSSO NON E' PER LORO.... PANE E LAVORO PER TUTTI.. PANE POCO.... LAVORO PER LORO SI!!!!! QUESTO E' AVERE IDEALI POLITICI DI SINISTRA. SONO ANCHE IO DALLA TUA.!!!!!

    RispondiElimina