;

mercoledì 20 maggio 2009

programma amministrativo della lista ALLEANZA PER VILLAPIANA

Programma Elettorale 2009-2014 del candidato a Sindaco De Luca Saverio e della Lista ALLEANZA PER VILLAPIANA


Alleanza per VILLAPIANA, è una lista civica formata da forze politiche e rappresentanti della società civile.
Essa si propone di concorrere per il rinnovo del Consiglio Comunale di VILLAPIANA. A tale fine la nuova coalizione stila il seguente programma amministrativo col quale si impegna formalmente a gestire la cosa pubblica in maniera trasparente e democratica.
Per la nostra coalizione, la capacità progettuale di un'amministrazione passa attraverso un'analisi accurata dei bisogni e delle necessità della Comunità, che non sono altro che i bisogni e le necessità della sua cellula base: la Persona.

La Lista ALLEANZA PER VILLAPIANA, vuole porre al centro del programma e della propria linea di intervento la Persona.
La Persona è bambino, è giovane, è adulto è pensionato, è anziano. Un percorso di vita che corre su uno stesso binario, ma con bisogni, ruoli, potenzialità fortemente differenziati.

Il programma si divide nei seguenti UNDICI ambiti tematici:
1. Turismo; 2. Cultura; 3. Politiche Sociali; 4. Sicurezza e Protezione Civile; 5. Sport; 6. Educazione e formazione; 7. Ambiente; 8. Programmazione Economica; 9. Servizio e Partecipazione; 10. Politiche per i quartieri; 11. Attività Produttive e Sviluppo Urbanistico; 12. Agricoltura.


Di seguito saranno riportati in sunto i punti più salienti poiché il programma è molto lungo ed articolato (ce ne scusiamo):

TURISMO
Progetti attuativi:
• " VILLAPIANA Multiservizi": istituiremo un'apposita Agenzia per la gestione dei servizi turistici (bus navetta, parcheggi, informazioni e assistenza turistica e pacchetti turistici…) con apporto di capitale privato per potenziare l'offerta turistica complessiva.
• " VILLAPIANA a scuola" : promuoveremo iniziative per coinvolgere, con appositi bandi, le scuole a livello nazionale per visite turistico-didattiche nel nostro territorio.
• " VILLAPIANA forum": istituiremo un tavolo di concertazione con tutte le forze sociali, economiche e con gli organi istituzionali per concordare e programmare le azioni da intraprendere;
• "A spasso con i grandi viaggiatori": proporremo un viaggio dimensionale, con il supporto delle moderne tecnologie multimediali “ MUSEO VIRTUALE ;
• " VILLAPIANA eventi": metteremo in rete, raccoglieremo e coordineremo in un programma organico e strategico tutte le manifestazioni che si svolgono sul territorio, per sostenere e qualificare quelle maggiormente meritevoli, ampliandone la circuitazione. VILLAPIANA eventi sarà articolato in sezioni tematiche: musica e danza, teatro, ricorrenze e tradizioni religiose, cinema, rievocazioni storiche, folclore, spettacoli per bambini.
• Potenzieremo l'offerta turistica, con proposte differenziate e molteplici per le diverse esigenze, fasce di età, attitudini ( servizi e informazioni anche con l'utilizzo delle più moderne tecnologie, proposte a contenuto scientifico e naturalistico con l'ausilio di guide naturalistiche );
• Ci impegneremo per potenziare la rete di collegamento del trasporto pubblico locale con i maggiori nodi infrastrutturali da realizzare(aeroporto, stazione ferroviaria, porto) e con i centri turistici;
• Redigeremo la Carta della qualità dei servizi di ristorazione e ospitalità, attraverso protocolli di intesa con le associazioni di categoria e gli operatori turistici locali;
• Prevederemo eventi gastronomici in collaborazione con l'Istituto Alberghiero di Trebisacce e le associazioni di categoria;
• Sosterremo le iniziative per incentivare il turismo religioso, in collaborazione con gli istituti religiosi ed i centri di ospitalità e spiritualità presenti sul nostro territorio;
• Favoriremo il turismo congressuale, accrescendo la fruizione del complesso del CENTRO POLIVALENTE;

CULTURA
Progetti attuativi:
• "Villapiana e dintorni": istituiremo una settimana di iniziative nel Parco del Pollino e sulle realtà turistiche balneari di rilievo della costa ionica cosentina:
• Lavoreremo per la realizzazione REALE del Museo Multimediale della Magna Grecia;• Sosterremo le iniziative locali, folcloristiche, storiche, rievocative, ecc. anche attraverso un calendario unico da distribuire a tutte le famiglie;
• Promuoveremo iniziative (es. borse di studio a tema) per la raccolta e catalogazione di racconti, fatti e testimonianze che hanno caratterizzato e segnato il nostro territorio (emigrazione, guerre ecc…);
• Palestra musicale: realizzeremo all'interno del POLIVALENTE una Sala Musica a disposizione di corpi bandistici, gruppi musicali, musicisti, compositori; • Realizzeremo l'archivio e la biblioteca comunale, istituendo una sezione specializzata in biologia marina; • Realizzeremo il Museo della Civiltà Contadina come Museo delle tradizioni locali, nel cui ambito promuoveremo un "Centro Studi" che attui iniziative di studio, ricerca, conoscenza e diffusione sulle tradizioni locali, sulla religiosità e devozione popolare;
• Istituiremo il Premio VILLAPIANA dedicato al mondo della cultura;
• Istituiremo un Premio , riservato alle scuole;
• Valorizzeremo gli edifici storico-artistici e gli elementi distintivi della cultura e della tradizione locale, della religiosità del nostro popolo, degli usi e dei costumi;
• Promuoveremo bandi o borse di studio per incentivare i ragazzi delle scuole medie;

POLITICHE SOCIALI
Progetti attuativi:
(Famiglie)• Adotteremo politiche di incentivo e di sostegno alle famiglie disagiate, attraverso adeguata modulazione delle imposizione fiscale locale o dei costi di servizi;
• Avvieremo progetti di sostegno alle nuove famiglie, promuovendo, in collaborazione con la BCC di VILLAPIANA, forme particolari di agevolazione per la concessione dei mutui prima casa;
• Intensificheremo i progetti di educazione alle famiglie, ai giovani, al potenziamento delle pari opportunità;
• Progetteremo sistemi di monitoraggio per il controllo del livello di soddisfazione dell'utenza e qualità dei servizi attivati;
• Redigeremo Carta dei Servizi (accordo tra Comune e ASP di Cosenza per limitare tempi di attesa per prestazioni sanitarie, per stabilire priorità di intervento e assistenza, ecc.);
• Promuoveremo un programma per l'abbattimento delle barriere architettoniche negli edifici pubblici;

(Giovani)• Radio Giovani realizzeremo in locali del Comune una radio web, quale valido strumento di comunicazione sia per il mondo giovanile che per le attività istituzionali dell'Amministrazione;
• Sportello di orientamento al lavoro sarà attivato sempre all'interno dei locali del Comune a cura di personale specializzato incaricato dall'Amministrazione Comunale;
• Gioventù In Azione promuoveremo nel mondo giovanile tutte le attività e i programmi promossi dall'Unione Europea nell'ambito delle iniziative legate al piano operativo regionale corrente;
• Promuoveremo incontri, forum per far sentire i giovani partecipi della vita pubblica del nostro paese, in stretta collaborazione con il comitato di gestione del centro giovanile;

(Anziani)• Incontriamoci - saranno realizzate, in collaborazione con il comitato di gestione del centro diurno per gli anziani, iniziative per la socializzazione e lo svago;
• In giro per l'Italia - Promuoveremo forme di collaborazione, integrazione e gemellaggio con altri centri diurni per anziani nelle varie regioni d'Italia;
• Scambi generazionali - Promuoveremo attività, in particolare nel periodo estivo, di scambi di esperienze fra le giovani generazioni e i non più giovani;

SPORT

Progetti attuativi:• Valorizzeremo il CENTRO POLIVALENTE come “una cittadella dello sport e della musica” – Valorizzeremo gli impianti sportivi esistenti per migliorare la loro fruibilità anche da parte di sportivi non aderenti ad Associazioni e miglioreremo le eventuali carenze edilizie e gestionali. Nel contempo promuoveremo in modo appropriato l'utilizzazione degli spazi del CENTRO POLIVALENTE per la realizzazione di eventi musicali;
• Consulta dello sport - Istituiremo una Consulta dello Sport alla quale faranno parte tutte le Associazioni Sportive con compiti di monitoraggio, promozione ed educazione sportiva;
• Sosterremo le iniziative delle associazioni sportive, coordinando un programma annuale di attività;
• Attiveremo un Piano di Offerta Sportiva da divulgare alle famiglie ed in sinergia con le scuole, con offerte per tutte le fasce di età.

PROGRAMMAZIONE ECONOMICA
Obiettivi:
Costruzione lungomare con relativo arredo urbano nonché la creazione di chioschi e box per attività commerciali;
Costruzione di un pontile per attracco piccole imbarcazioni;
Copertura fosso di scolo parallela alla S.S. 106 con realizzazione di pista ciclabile e realizzazione marciapiede lato mare:

Creazione di verde pubblico attrezzato in tutto il territorio con recupero di aree da adibire a parcheggi pubblici;

Salvaguardia della foresta con creazione di percorsi naturali;

Attrezzare la Pineta sulla fascia costiera con aree pic.nic da affidare a cooperative di giovani;

Bonifica della fascia costiera a salvaguardia degli arenili e delle risorse naturali ed ambientali;
Il principio di equità fiscale passa necessariamente attraverso la consapevolezza che ogni contribuente partecipi secondo il proprio indicatore fiscale al gettito economico del Comune.
E' chiaro che gli indicatori non devono sottovalutare tutti gli aspetti sociali ed economici che determinano il carico fiscale di ogni cittadino e particolare attenzione deve essere rivolta al disagio familiare o personale.
La perequazione fiscale, perciò, deve essere perseguita, senza discriminazioni né privilegi, tramite il potenziamento dell'accertamento fiscale e del recupero dell'evasione.

SERVIZI E PARTECIPAZIONE
Progetti attuativi:
• " Approveremo un nuovo Statuto Comunale ": e renderemo tutte le previsioni dello Statuto Comunale pienamente operative in particolare per ciò che riguarda la partecipazione popolare: procedure per avanzare istanze e petizioni, Assemblee dei Cittadini, l'indizione e modalità organizzative dei referendum comunali;
• "SMS dal Comune": renderemo partecipe la cittadinanza di tutte le iniziative che il Comune attua attraverso la realizzazione di un nuovo servizio informativo gratuito. Il Comune attraverso un SMS sul proprio cellulare avviserà i cittadini interessati, che ne abbiano fatto richiesta su Eventi e Manifestazioni, Scadenze tributarie e altre, Convocazioni del Consiglio Comunale, Opportunità di lavoro, Gare pubbliche, Notizie su VILLAPIANA, Scuola, Comunicazioni di eventuali disservizi dei servizi comunali etc.
• "Commissioni Consiliari" istituiremo con un apposita modifica statutaria le Commissioni Consiliari quale valido strumento di supporto per l'attività di ogni assessorato;

ATTIVITA' PRODUTTIVE E SVILUPPO URBANISTICO
Progetti attuativi:
• Piano Regolatore Generale - procederemo con il ristudio delle zone di margine del centro storico (Zone C), rivedendo l'imposizione dei vincoli, procedendo con l'ampliamento della zona artigianale etc.;
• Piano Urbano del Traffico - Adotteremo un efficiente Piano Urbano del Traffico• " favoriremo le attività commerciali creando iniziative specifiche per fare del centro Storico, un grande centro commerciale all'aperto, con campagne promozionali e incentivi con sconti tramite apposite "Villapianacard" che danno diritto ad agevolazioni sugli acquisti, manifestazioni culturali, isola pedonale, percorsi tematici. Difenderemo le attività commerciali locali, con azioni ai vari livelli istituzionali per invertire la tendenza oggi a favore della grande distribuzione che soffoca la realtà economica locale;
• Attività fieristiche promozionali - Utilizzeremo gli spazi comunali disponibili presso la Zona del CENTRO POLIVALENTE per promuovere attività fieristiche e promozionali delle varie produzioni locali, con l'obiettivo finale di creare eventi che coinvolgano l'intero centro urbano, con manifestazioni collaterali, che possano favorire le presenze e costituire un'efficace volano per le attività economiche.Tutto questo, ovviamente, sarà possibile solo attraverso un dialogo permanente e continuo con i cittadini, le associazioni, gli organismi rappresentativi di ciascun settore affinché essi siano il centro di riferimento delle attività di un'Amministrazione a loro servizio.

Un paese vale per quanto "vale" la sua classe dirigente, "vale" non nel senso di valore di prestigio, ma "vale" nel senso di valore di idee, di speranza, di libertà di decidere, di sbagliare, rialzarsi, ricostruire e andare avanti a testa alta.
Il bello fa bello, il sociale fa il sociale, l'ordine ambientale ed urbanistico fa onore e porta progresso, il progresso porta economia, economia vuol dire ….vita sociale migliore per VILLAPIANA.

3 commenti:

  1. Complimenti....ottimo programma per valorizzare il nostro territorio e cosi creare nuove opportunita per tutti... senza promettere fantomatici posti di lavoro! ma solo creare un abiete più favorevole e aperto a tutte le possibilità anche di lavoro, vi faccio i miei più sinceri aurugi e mi auguro che sia la volta... noi ci crediamo abbiamiamo fiducia in Saverio e nei suoi collaboratori...

    firmato un giovane villapianese

    RispondiElimina
  2. bene , sono felice di leggere questo programma era proprio quello che volevo leggere.....mettendoli in atto avremo davvero un villapiana diversa con tutta la mia stima un grande e grosso in bocca al lupo.
    Carmela Cesarini

    RispondiElimina
  3. questo è il programma elettorale di tantissimi comuni. avete fatto tutti un copia in colla. viva l'italia.

    RispondiElimina