
Vorremmo rivolgere alcuni interrogativi a tutti gli utenti di giovine Villapiana in merito alla redazione delle liste elettorali, poiché osservandole il dubbio sorge spontaneo:
a) le liste sono create per spaccare le famiglie? Basta dare un occhiata per rendersi conto che vi sono pareti in competizione fra loro nelle tre liste!
b) le liste vengono create guardando il censimento del comune, cioè guardando i cognomi delle famiglie più numerose o sulla base delle competenze e delle qualità dei candidati?
c) quanti di questi si interessano realmente di politica, a quanti di loro sta veramente a cuore lo sviluppo del paese, quanti di loro vivono la quotidianità del nostro paese?
Pensiamo che questi siano interrogativi leciti e pertanto vogliamo rivolgerli a voi che siete il combustibile di questo piccolo motore!
a) le liste sono create per spaccare le famiglie? Basta dare un occhiata per rendersi conto che vi sono pareti in competizione fra loro nelle tre liste!
b) le liste vengono create guardando il censimento del comune, cioè guardando i cognomi delle famiglie più numerose o sulla base delle competenze e delle qualità dei candidati?
c) quanti di questi si interessano realmente di politica, a quanti di loro sta veramente a cuore lo sviluppo del paese, quanti di loro vivono la quotidianità del nostro paese?
Pensiamo che questi siano interrogativi leciti e pertanto vogliamo rivolgerli a voi che siete il combustibile di questo piccolo motore!
Salve ragazzi,
RispondiEliminaproverò io a dare delle risposte ai vostri quesiti sarà l'occasione per rispondere all'invito che mi è stato rivolto di partecipare alle discussioni del blog.
Come sempre avete posto degli interrogativi intelligenti,frutto di una attenta e acuta osservazione.
La composizione della lista non è un lavoro semplice soprattutto in piccole realtà come la nostra,entrano in gioco tante componenti:
anzitutto le deciosioni dei vari partiti,chi candidare e in che numero,che varia nel caso in cui nella lista ci sono più partiti,come nelle liste civiche;
poi ovviamente le simpatie personali,e credetemi queste ci sono anche nei grossi comuni;
poi si cerca di qualificare la lista,in alcuni casi,cercando di inserire persone che abbiano le competenze per poter amministrare,e nel caso in cui mancassero queste,almeno esperienza o capacità.
Ovviamente per poter arrivare in comune ed amministrare bisogna vincere le elezioni,quindi ci vogliono voti e spesso le competenze,le capacità o l'esperienza si cercano nelle famiglie più numerose.Quindi spesso accade che membri della stessa famiglia si trovino a scontrarsi in liste diverse,come accade qui da noi dove il numero di abitanti è esiguo e dove gli abitanti sono per lo più imparentati tra loro.In questo caso stà alla persona scegliere di accettare o meno,sapendo però di correre il rischio di spaccare la propria famiglia.
La terza domanda è la più difficile a cui rispondere,perchè ogni candidato ha una propria risposta.Io risponderò per me e poi lo faranno gli altri se vorranno.
La passione politica ognuno di noi ce l'ha inscritta nel proprio DNA,come il colore degli occhi,qualcuno la eredita altri no.Io credo di averla ereditata.
L'amore per il mio paese invece l'ho acquisito con gli anni,osservandone i cambiamenti spesso positivi,come il centro Polivalente,verso cui ho un grande amore,avevo solo 9anni quando ancora era solo un'idea su un foglio e vederlo realizzato è stata una gioia immensa,e negativi come la zona industriale per un paese ad estrazione turistica.Un amore che è cresciuto ancora di più vivendo lontano da Villapiana per anni e chi come me ha vissuto e vive lontano da qui sa cosa significa,vedere paesi che non hanno le nostre bellezze naturali vivere di turismo solo perchè ben amministrate,e tu ti chiedi perchè il mio paese non può?
Tutto questo mi ha spinto ad essere qui,ad accettare l'invito dell'avv.DeLuca che io stimo molto e che sono sicura sarà un buon sindaco.
Ora vi saluto,spero di non avervi annoiato,vi faccio i miei complimenti per il lavoro che state facendo con questo blog,continuate così e vi lascio con una domanda:
questo blog esisterebbe se voi foste contenti di questi dieci anni di amministrazione???
A voi la risposta.
Sonia
...peccato non poterti votare!!!
RispondiEliminaUn caro "in bocca al lupo!!".
Anonimo comunista.
Sono certo che tu darai tanto come ha gia fatto tuo padre che ha dato l'anima per villapiana e nonostante ciò alcuni grandi
RispondiEliminabast...i che dopo avergli levato le pezze dal culo lo hanno tradito!A quelli ci penserà il signore a punirli!
Ciao Sonia,
RispondiEliminagrazie per essere intervenuta e per essere stata molto chiara nel tuo intervento non cercando di negare l'evidenza dei fatti ma offrendo chiarimenti utili e che possono trovare anche razionalità in una competizione elettorale!
Penso che l'onesta e la trasparenza siano sempre da preferire in politica, poichè nel lungo termine pagano di più!
Questo blog è nato proprio per questo motivo, noi non vogliamo che ci venga promessa la luna ma solo che si punti su obiettivi concreti e realizzabili!
Certamente il Centro Polivalente è fra questi, è una struttura già esistente che negli anni è divenuta una cattedrale nel deserto, e non pensiamo che serva la bacchtta magica per ripristinarla e sfruttarla al massimo delle sue (GRANDISSIME) potenzilità, offrendo alla comuntità servizi di pubblica utilià ed all'amministrazione comunale introiti pronti per essere investiti in altre opere!
Raffaele