Domenica 26 Aprile 2009, alle ore 18.00, nella gremitissima sala convegni dell’Hotel Corallo in Villapiana Lido, i cittadini hanno assistito all’apertura ufficiale della campagna elettorale che porterà, nelle giornate del 6 e 7 Giugno, all’elezione del nuovo Sindaco e del Consiglio Comunale del Comune di Villapiana. E’stata infatti presentata la candidatura a sindaco da parte del Partito Democratico di Roberto Rizzuto, chiamato a raccogliere la pesante eredità del sindaco uscente, Luigi Bria, in carica dal 1999 fino ad oggi.
Ad aprire “la nuova avventura elettorale e di governo”, come da lui stesso definita, è stato l’On. Franco Pacenza, capogruppo dei Ds nel Consiglio regionale della Calabria. Questi ricorda come, nei dieci anni appena trascorsi, Luigi Bria abbia amministrato il territorio di Villapiana nel migliore dei modi, seppure in un contesto molto complicato, garantendo stabilità, buongoverno ed ambizione di misurarsi con obiettivi strategici.
Inoltre, riconosce i meriti del sindaco uscente per aver sempre messo al primo posto gli interessi di tutti i cittadini e non soltanto quelli di pochi eletti. Sotto la sua gestione, continua Pacenza, Villapiana ha saputo investire, progredendo e recuperando autorevolezza, elemento fondamentale per pretendere un ruolo principe in ambito territoriale ed extraterritoriale. Tutto questo nell’ottica di un programma che ha visto il Comune di Villapiana mettere avanti le sue ragioni anche a livello regionale e statale (e non a caso è stata citata l’annosa questione riguardante i sottopassi) e crescere soprattutto per quanto riguarda i rapporti tra il Consiglio e i cittadini.
Secondo Pacenza, in più, va riconosciuto a Bria il merito di aver costituito una classe dirigente solida e di essere stato un punto di riferimento non solo per il Comune da lui amministrato, ma anche per tutti gli altri centri limitrofi.
Vincenzo Mastrota, segretario del PRC di Villapiana, ricorda le trattative complesse ed estenuanti per giungere ad un accordo con il PD. La candidatura di Roberto Rizzuto, afferma Mastrota, non è stata mai messa in discussione all’interno del partito, per le sue grandi doti di uomo e di politico. La coalizione si prospetta forte ed agguerrita, per niente incoerente ma, al contrario, vogliosa di condividere un lungo percorso. L’emozionatissimo segretario di Rifondazione si dice compiaciuto per la massiccia presenza di giovani in sala, i quali – assicura – non verranno delusi, ma dovranno essere il punto di forza di questa coalizione e, soprattutto, il punto di contatto con i cittadini.
L’intenzione è quella di partire dagli aspetti negativi che hanno caratterizzato i due mandati già trascorsi, i quali dovranno trasformarsi in un vero e proprio punto di forza per il fiorire definitivo dell’alleanza tra il PD e il PRC.
L’intervento del Sindaco uscente, Luigi Bria, quest’anno candidato per un posto nel Consiglio della Provincia di Cosenza, è stato accompagnato da momenti di commozione e lunghi applausi. Egli esordisce ringraziando Franco Pacenza e l’On. Franco Laratta per la presenza in sala e ricorda come molti problemi siano stati risolti all’interno del Comune di Villapiana, non ultimo quello legato alla depurazione. Non si tira indietro, Bria, al momento di ricordare i successi riportati in questi 10 anni di mandato, come l’attivazione della zona industriale e la creazione di risposte di lavoro per il turismo. Inoltre – ricorda Bria – la lista cui Rizzuto è a capo si presenta con 8 nomi nuovi; nel sottolineare ciò, non manca una frecciatina agli avversari dell’ex vicesindaco, colpevoli – secondo Bria – di parlare costantemente di rinnovamento senza metterlo effettivamente in pratica. Con Rizzuto si vuole garantire continuità ed impegno nella risoluzione dei problemi delle famiglie, nella prosecuzione di un progetto pensato da anni e destinato a durare a lungo.
In conclusione dei lavori, Roberto Rizzuto ricorda come dal 1999 al 2009 quella rappresentata da Luigi Bria sia stata l’amministrazione migliore che Villapiana abbia mai avuto. Dà, inoltre, merito al sindaco uscente di essere stato maestro di vita e di carriera politica, insegnandogli il rispetto degli avversari e la politica del fare, che ha permesso di risolvere questioni annose come la fornitura del gas metano, il miglioramento degli impianti di depurazione, il restauro della Chiesa Madre, i problemi legati all’energia elettrica e l’abolizione della discarica abusiva nel territorio comunale.
Per la prima volta è stata data precedenza, continua Rizzuto, al progetto e ai propri sbocchi lavorativi, per mezzo di una squadra forte senza spaccature al proprio interno.
Inoltre, è stata lanciata un’importante sfida agli avversari elettorali: quella di non presentare le candidature di “chi ha spaccato il Comune di Villapiana per 35 anni”.
Ma veniamo ai punti salienti che rappresenteranno il programma che il candidato a sindaco del PD è chiamato a portare a termine:
- Creazione di trattative con imprenditori di ogni settore per garantire nuove possibilità di lavoro;
- Investimento di 600.000 € per la risoluzione del problema dell’erosione del costone di Villapiana Centro;
- Investimento di 3.260.000 € per il recupero del Centro Storico;
- Investimento di 300.000 € per allargamento della Strada Provinciale e creazione di un nuovo ingresso per le Case Popolari;
- Investimento di 450.000 € per completamento del Lungomare Villapiana Lido-Scalo;
- Completamento rete fognaria in C. da Petricelli e creazione nuova rete fognaria tra Via Kennedy e Via Graziano;
- Creazione di un collegamento ciclabile e pedonale tra la C. da Fonte Piccola e Villapiana Scalo (660.000 €);
- Investimento di 600.000 euro per la creazione di una Palestra Comunale e di un campo di calcio;
- Investimento di 2 milioni di euro per creare un serbatoio d’acqua nella parte alta della frazione di Villapiana Lido in modo da risolvere definitivamente l’emergenza idrica;
- Creazione di 2.300 nuovi posti letto e miglioramento delle strutture ricettive.
Citando Obama, Rizzuto promette una politica decisionista, in cui il dialogo e l’ascolto saranno all’ordine del giorno e la politica del fare del suo maestro Luigi Bria saranno i protagonisti.
La prima candidatura è stata presentata. Come risponderanno gli altri due candidati a sindaco?Staremo a vedere....
giuseppe osnato
guarda il video della presentazione
http://www.youtube.com/watch?v=clNJMUNXVBk
;
lunedì 27 aprile 2009
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento